Installare pannelli fotovoltaici nei centri storici si può. A stabilirlo è il Consiglio di Stato con la recente sentenza n. 2808/2025, che ha ribadito un concetto fondamentale: il passaggio alle energie rinnovabili è un obiettivo di interesse nazionale e le Soprintendenze non possono vietare l’installazione del fotovoltaico a prescindere.
Il contesto: Il Caso di Firenze
Il caso ha coinvolto un immobile situato nel centro storico di Firenze, soggetto a vincolo paesaggistico e regolamentato come “Tessuto Storico o storicizzato”. Dopo la richiesta di autorizzazione per l’installazione di un impianto fotovoltaico, la Soprintendenza ha espresso parere negativo, ritenendo i pannelli incompatibili con il contesto storico e paesaggistico.
Il proprietario ha allora proposto misure di mitigazione visiva (come pannelli non riflettenti di colore scuro), ma il diniego è stato confermato. Il caso è finito davanti al TAR e poi in appello al Consiglio di Stato, che ha dato ragione al ricorrente.

Cosa ha stabilito il Consiglio di Stato?
Il Consiglio di Stato ha annullato il divieto, affermando principi fondamentali:
- I pannelli fotovoltaici non possono più essere valutati con criteri estetici tradizionali, perché l’esigenza energetica ha modificato il quadro normativo e sociale.
- La produzione di energia da fonti rinnovabili è un’opera di pubblica utilità, e come tale deve essere favorita.
- Il diniego paesaggistico deve essere motivato in modo rigoroso, indicando con precisione quali elementi sono da tutelare e perché l’impianto non vi si integra.
- Il divieto assoluto è consentito solo nelle “aree non idonee” individuate dalla Regione. In tutti gli altri casi, l’impatto va valutato caso per caso.
Fotovoltaico e centro storico: una convivenza possibile
Questa sentenza rappresenta un cambio di paradigma importante per chi desidera installare impianti fotovoltaici anche in contesti vincolati. Non si tratta più di una scelta esclusivamente estetica, ma di una scelta ambientale e strategica per il futuro.
Oggi è possibile integrare il fotovoltaico anche nei centri storici, con soluzioni progettuali attente all’impatto visivo e all’armonia con l’ambiente urbano.

Come possiamo aiutarti nel raggiungere l’indipendenza energetica
Noi di Tecnologie Solari Sicilia, dal 2008, accompagniamo i clienti in tutta Italia nell’installazione di impianti fotovoltaici, anche in contesti complessi come i centri storici, grazie a:
-
Consulenza tecnica personalizzata
-
Progetti su misura con soluzioni estetiche compatibili
-
Gestione completa delle pratiche autorizzative
-
Supporto legale e amministrativo, anche con vincoli paesaggistici
Hai un immobile in centro storico e vuoi passare all’energia solare?
Contattaci oggi per scoprire come possiamo realizzare il tuo impianto nel rispetto della normativa e con il massimo rendimento! >> compila il form qui <<